Un noto YouTuber che fa intrattenimento con la divulgazione scientifica (quasi prettamente zoologica) ha recentemente pubblicato un video nel quale, in modo totalmente estraneo al topic trattato, afferma che “di uomini etero cis che dicono fregnacce maschiliste in giro ce…
Archivio articoli di Giuseppe Tarantini
Guerra di bottoni
Giuseppe Tarantini • • 6 Commenti
C’è qualcosa che sfugge a chi non vuole prendere in considerazione l’esistenza di una questione maschile. Chi resta rintanato nell’ortodossia sinistroide continua a seguire categorie non più aderenti alla realtà, sostenendo che Trump rappresenti una destra razzista e che la…
Susetto er duro ci insegna la (dis)parità di genere
Giuseppe Tarantini • • 2 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Susetto Er duro, così si fa chiamare sul social che va per la maggiore. Fa il duro un po’ per far ridere e un po’ per coinvolgere, usa una comunicazione diretta e dice di essere socialista…
L’indegna vignetta del Fatto Quotidiano
Giuseppe Tarantini • • 7 Commenti
È dannatamente stancante continuare a subire la vomitevole narrazione misandrica e antimaschile che imperversa nella società occidentale. Ma probabilmente sarebbe stato anche ingenuo pensare che nel giorno della festa delle donne non se ne sarebbe notata l’amplificazione: il premio dell’uscita…
Perché i maschi non sono privilegiati
Giuseppe Tarantini • • 2 Commenti
Non sembra possibile rimanere estranei alla tendenza del momento, ce lo ripetono i media, ce lo dicono i contatti sui social, lo urlano a gran voce i vips: i maschi sono colpevoli di un sistema patriarcale che opprime e uccide…
Proto-apartheid
Giuseppe Tarantini • • 0 Commenti
Come riportano alcune importanti testate (quali La Repubblica ed Il Tempo) un giudice di sorveglianza del veronese, Vincenzo Semeraro, si è pronunciato nel seguente modo circa la morte per suicidio della detenuta Donatella Hodo: “Gli istituti penitenziari sono strutturati per…
Il “caso Renatino” e la falsa coscienza delle classi dirigenti
Giuseppe Tarantini • • 1 Commento
Negli ultimi giorni, tra le tante polemiche che si susseguono, ne è emersa una che sembra meritare maggiore attenzione: si tratta del caso sullo spot della Parmigiano Reggiano, spot che è stato capace di offendere tanta gente che ha poi…
Sfruttamento selvaggio e violenze sui lavoratori: il caso Grafica Veneta
Giuseppe Tarantini • • 2 Commenti
Da qualche giorno un caso sta facendo scandalo nel nostro paese: si tratta del caso Grafica Veneta, azienda di prestigio nel campo editoriale finita sotto indagine per accuse di caporalato. I particolari che emergono da questa storia sono scabrosi, da…
Batman, il reazionario
Giuseppe Tarantini • • 4 Commenti
È sempre interessante analizzare i personaggi della narrativa cercando in essi un’identità archetipica. Di base, tutti i personaggi della letteratura e del cinema rappresentano sempre un archetipo: partendo dai semplicissimi schemi delle favole (il buono, il cattivo, la vittima, etc.)…
Istruzione di “genere”
Giuseppe Tarantini • • 0 Commenti
Sostituire progressivamente la lotta di classe con quella di genere è stato un fenomeno che ha favorito significativamente lo sfilacciamento del nostro tessuto sociale e politico. Creare conflitti orizzontali tra categorie sociali favorisce il morire del conflitto di classe, della…