Fonte foto: Open (da Google) Due fatti di cronaca assai significativi della barbarie in cui viviamo. Il primo é la recente uccisione del suo compagno (maschio) da parte di una donna (femmina) in provincia di Monza-Brianza con un grosso coltello…
Archivio articoli di Giulio Maria Bonali
Sul libro di Sahra Wagenknecht
Giulio Maria Bonali • • 6 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ho finalmente letto il libro di Sara Wagenknecht e provo ad esporre il più brevemente possibile le mie critiche, argomentandole piuttosto sommariamente, dati i limiti di tempo e di spazio inevitabili in un articolo che é…
Oggi le comiche
Giulio Maria Bonali • • 1 Commento
Quando le cose vanno malissimo può almeno capitare di ridere per non piangere. E’ quello che mi é capitato stamane mentre mi preparavo la colazione vedendo distrattamente i notiziari televisivi. Mentre proseguono il genocidio a Gaza e l’ alacre preparazione…
C’é ancora speranza, se a volte dal letame possono nascere fiori
Giulio Maria Bonali • • 0 Commenti
La notizia, trapelata attraverso le strette maglia della censura vigente di fatto qui in Occidente, del sacrificio di Aaron Bushnell, il giovane militare americano che si é dato fuoco davanti all’ ambasciata israeliana a Washington ed é morto gridando “Palestina…
Considerazioni politicamente scorrettissime sul “femminicidio” (e altro di “femministicamente scorretto”)
Giulio Maria Bonali • • 9 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Durante l’ estate appena trascorsa, sull’ onda di alcuni incresciosi fatti di cronaca nera, quello del “femminicidio” é stato fra gli argomento più presenti in TV e sui giornali. Sicuramente ciò é dipeso in larga…
Geniali profezie
Giulio Maria Bonali • • 3 Commenti
Non di rado geniali scrittori satirici-surrealisti, permettendosi esagerazioni caricaturali estreme, e per questo in apparenza scarsamente o per nulla realistiche, di caratteristiche embrionali o “nascenti” e dunque poco o punto visibili ma potentemente operanti del loro presente, finiscono per anticipare…
Pessimistiche considerazioni minimali sul Cop 27
Giulio Maria Bonali • • 0 Commenti
Seguo molto distrattamente le notizie sulla 27a sessione della Conferenza delle parti (COP 27) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) in coso in Egitto, precisamente a Sharm el-Sheik (e mi pare che già la dica lunga sulla serietà…
Piero Angela, scientismo, scienza (autentica), irrazionalismi antiscientifici
Giulio Maria Bonali • • 0 Commenti
Sono stato in ferie scollegato da internet per quasi tutto il mese di Agosto e purtroppo non ho potuto criticare tempestivamente l’ articolo “Angelica scienza” di Salvatore Bravo sulla morte di Piero Angela e sui commenti e le celebrazioni politicamente…
Il silenzio assordante di Greta Thunberg
Giulio Maria Bonali • • 0 Commenti
Ricordate l’ indomita eroina, l’ intrepida combattente rivoluzionaria a difesa dell’ ambiente e della sopravvivenza umana contro i cambiamenti climatici? Per mesi ed anni ci hanno spappolato i cabbasisi, come direbbe un personaggio di Camilleri, con le sue epiche battaglie…
Che Dio o chi per esso ce la mandi buona
Giulio Maria Bonali • • 3 Commenti
Ieri il “buon” Zelensky, che dall’ inizio (poco più di due mesi fa) della seconda fase manovrata dell’ annosa guerra in corso ogni giorno canta sperticatamente vittoria (la sta talmente vincendo che) ha proposto di recedere dalla pretesa di riannettere…