Archivio articoli di Ferdinando Pastore

Le fabbriche disumane

Cosa ci insegna lo Studio Legale che tripudiante si è lanciato in un’autocelebrazione a seguito della ricezione di un premio – in perfetto stile Hollywoodiano – per aver condotto egregiamente – a suo dire – la messa in esubero di…

Renzi e il PD

Renzi è il PD, tanto che ne è stato il segretario. Esprime in maniera autentica la conversione ideologica della sinistra, tutta concentrata nel presentarsi con un vocabolario imprenditoriale, mercantilista, spoliticizzato e tenutaria dell’equilibrio nel totalitarismo istituzionale affrancatosi nella Seconda Repubblica.…

La scuola come customer care

Ha destato meraviglia la richiesta degli studenti di sopprimere il tema scritto e le prove scritte in generale dall’esame di maturità. Da subito la replica si è adagiata nel campo argomentativo ormai démodé del decadimento dei valori giovanili, della mancanza…

Come si diventa reazionari

Nei mesi trascorsi tutto l’apparato giornalistico ha contribuito con fiumi di parole e di inchiostro nel far percepire le varie proteste contro il green pass un chiaro pericolo per le istituzioni, la collettività e la salute pubblica. Atteggiamento questo nettamente…

L’alienazione libertaria

“Il COVID ci ha cambiati”. Questa considerazione scorre nelle conversazioni giornaliere, tra amici, nei bar. Talmente di uso comune ormai, di facile scorrimento, da alludere al fatto straordinario che nulla è cambiato. Certo qualche conflitto sociale è riemerso dalle sabbie…

Il cardinale eversivo

Assistiamo da anni a svariate interpretazioni del fenomeno populista. Il giornalismo istituzionale, l’Accademia attenta ai temi che intralcerebbero la stabilità politica, il mondo della cultura sempre più fuso con le dinamiche di potere ammoniscono ossessivamente sui pericoli di un popolo…

Alessandro Barbero: l’attacco al socialismo

Concluse le elezioni, concluso l’antifascismo plastificato, buono per raggruppare ingenui e sprovveduti in crociate funzionali al nuovo totalitarismo, i giornaloni liberali tornano a esercitare la loro missione pedagogica. Screditare, ridicolizzare, denigrare chi ha ancora l’ardire di porre in essere critiche…

Roberto Fiore, l’anglosassone

La galassia neofascista ha una sua destra, un suo centro e una sua sinistra. Come accade in qualsiasi agglomerato politico e ideologico. Tale ramificazione è inesistente nelle formazioni o nelle aree post-moderne le quali si suddividono in consorterie legate a…

Per dire

La solidarietà alla CGIL va data per principio, non certo per quello che questo sindacato giallo sta facendo nell’ultimo ventennio. Ma va data. Detto ciò. Landini oggi difende la Costituzione. Giusto no? No. Vediamo perché. La Costituzione antifascista Landini si…