Archivio articoli di Ferdinando Pastore

Le destre: il caso Bonaccini

L’asse neoliberista della seconda repubblica è culturalmente trasversale. Chi ancora non ha compreso questo nesso essenziale non credo abbia la possibilità di porre le basi per un intervento politico in controtendenza con la dittatura dei “mercati”. La svalutazione del lavoro…

L’asse europeista PD/Lega

La politica dello spettacolo, quella organizzata a uso e consumo di cittadini ormai spoliticizzati ha un preciso compito: quello di allettare la platea alla rappresentazione di uno scontro artefatto e mistificatorio. Il consenso delle forze politiche – che vivono di…

Estrema sinistra e liberismo

Qual è stato il momento preciso nel quale la sinistra estrema – o almeno quella che si definisce tale – ha abbracciato tutti i proponimenti del capitalismo nella loro forma globale e trans-nazionale? Esiste un punto di unione tra due…

Perchè lo fa Draghi

Perché Draghi, il redattore della lettera del 2011 inviata al Governo italiano nella quale si invitava il Paese a una stagione di lacrime e sangue foriera del successivo colpo di stato che portò Mario Monti alla presidenza del consiglio, oggi…