Archivio articoli di Ferdinando Pastore

Le nuove vocazioni

La Religione laica, progressista e mercantile, nelle sue omelie composte da una retorica ottimista e concentrata sulla liberazione evolutiva del soggetto, ha trovato un suo piccolo ma esemplificativo manuale di galateo nell’articolo apparso sul Corriere della Sera dove una giovane…

Boldrini e l’aristocrazia

Insomma dietro la patinata coloritura di un mondo pieno di festosa gioia, di paternalistici sguardi commiserevoli, di conversazioni ispirate al tanto caro bon ton di prammatica, di case circondate da lunghi divani bianchi con librerie utilizzate come altari nobiliari, di…

Amazon. Senza conflitto non esiste democrazia.

Lo sciopero dei lavoratori Amazon in lotta per ottenere condizioni d’impiego non assimilabili alla servitù è di cruciale importanza. Da anni le organizzazioni sindacali hanno accettato supinamente le coordinate ideologiche del Capitale incentrate sulla produttività, sull’impresa di sé, sulla flessibilità…

Il Natale del disimpegno

Qual è la logica che ha portato una grandissima quantità di esseri umani a parteggiare per i potenti, ad ammirare il loro stile di vita, a scimmiottare i loro gesti, a confondere privilegi e prevaricazioni, sobrietà e cinismo, serietà e…

Un caso clinico?

Come ha ben sottolineato il sociologo americano Richard Sennett il consumatore contemporaneo non è un soggetto consapevole. La frenesia di consumare non deriva dalla conoscenza tecnica del prodotto, dalla consapevolezza delle fasi di produzione o dalla reale utilità che quella…