Mi è capitato di vedere, alcuni giorni fa, l’ultima puntata di “Presa diretta”, un programma che va in onda su Rai 3 condotto da Riccardo Iacona. Il servizio, devo dire molto interessante e molto ben realizzato, era dedicato al “Job…
Archivio articoli di Fabrizio Marchi
Alla scuola di Miss Italia
Fabrizio Marchi • • 1 Commento
Alla stupidità (anche quando è femmina) ma anche alla sincerità (anche se molto più raramente) non c’è mai limite, verrebbe da dire. Si è sicuramente superata in tal senso la neo eletta Miss Italia (poco prima del pronunciamento della giuria),…
Luoghi comuni e capri espiatori
Fabrizio Marchi • • 1 Commento
Alcuni amici e amiche ci criticano perché sostengono che questo nostro giornale sarebbe un po’ troppo “pesante”, un po’ troppo impegnativo, spesso di non facile lettura, che i temi trattati sarebbero sempre molto seri e che alcuni articoli a volte…
Io che non sputo su Hegel, su Marx e neanche sul genere maschile
Fabrizio Marchi • • 0 Commenti
La mia risposta all’articolo di Elena Dalla Torre Dominio femminile, oppressione maschile: un nuovo secondo sesso? pubblicato su questo giornale, alcuni giorni fa. Non sono un “tuttologo” e neanche uno specialista nè tanto meno un “intellettuale”, categorie nei confronti delle…
La “squola”
Fabrizio Marchi • • 17 Commenti
Il Ministro (o la Ministra) Giannini, comunica (da Repubblica del 02/09/2015) che l’87% degli insegnanti recentemente neoassunti sono donne. Nessuna novità, quindi, rispetto al trend in corso ormai da decenni, che vede un processo di sostanziale e sistematica “femminilizzazione” della…
Quante balle sono state raccontate sull’Iran
Fabrizio Marchi • • 4 Commenti
E’ ora di cominciare a smascherare un’altra delle tante menzogne che ci sono state propinate da decenni a questa parte dai media occidentali, nessuno escluso, come sempre, da “sinistra” a “destra”. Quella in base alla quale l’Iran, una delle culle…
Il complesso di Napoleone, i brufoli e la cellulite
Fabrizio Marchi • • 1 Commento
Sempre a proposito di deliri ideologici o pseudo tali, ecco l’ultima perla di Mario de Maglie sul suo blog sul Fatto Quotidiano, il quale ci spiega che la violenza maschile sulle donne potrebbe affondare le sue radici (anche) nel famoso…
Gli uomini sono nocivi per le donne, gli “intellettuali” per tutti/e
Fabrizio Marchi • • 2 Commenti
Fra poco si scriveranno articoli per dimostrare che anche l’aria espirata dagli uomini è nociva per le donne… Lavorare con (troppi) uomini stressa le donne Il silenzio (e quindi assenso) di tutti/e, e in particolare da parte dei cosiddetti “intellettuali”,…
Il “trascinapoveri”
Fabrizio Marchi • • 7 Commenti
Capita di andare in vacanza a trovare un amico e di conoscere suo figlio (che chiameremo con il nome di fantasia di Gianluca),un ragazzo di diciannove anni molto intelligente ed evoluto per la sua età, il quale, fra le altre…
Femminismo della differenza in fibrillazione: colpa della teoria del gender?
Fabrizio Marchi • • 4 Commenti
Il linguaggio delle intellettuali femministe è noto per essere criptico e il più delle volte incomprensibile ai più (la qual cosa non è casuale ma lascio ai lettori e alle lettrici l’onere di interrogarsi sulle ragioni di questo fenomeno). Non…