Archivio articoli di Fabrizio Marchi

Sulla differenza fra eclettismo e dialettica.

Ho letto questo lungo e interessante articolo di Eros Barone https://www.sinistrainrete.info/marxismo/13031-eros-barone-dialettica-o-eclettismo.html e, pur non condividendo in diversi punti la sua analisi, lo ringrazio comunque per la brillante distinzione che opera (che invece condivido) fra eclettismo (che spesso sfocia nell’opportunismo) e…

I vitalizi e l’autonomia dei comunisti (?!)…

Questo articolo di Raul Mordenti https://www.sinistrainrete.info/articoli-brevi/12983-raul-mordenti-recuperare-l-autonomia-culturale-e-politica-dei-comunisti.html parte bene ma finisce, a mio parere, malissimo. Intanto una premessa. E’ vero quello che dice Mordenti sul fatto che una quarantina di anni fa in ogni dove c’era un/una comunista che “vigilava”, diciamo…

La vera natura della Lega

Non c’è dubbio che trent’anni di bombardamento ideologico e mediatico politicamente corretto abbiano prodotto la loro contraddizione, cioè il “neo populismo” di destra. Il capitale, in questa fase storica, ha scelto la “sinistra” come garante politica e ideologica della “governance”,…

Una nuova forza di classe e socialista

E’ fondamentale chiarire un punto. Non è dalle attuali micro botteghe di una “sinistra” residuale, sia essa liberal/radical o “antagonista” (comunque entrambe imbevute di ideologia politicamente corretta, cioè l’ideologia di riferimento del capitalismo neoliberista e “neo cosmopolita) che potrà ricostruirsi…

Salvini assopigliatutto. M5S sul viale del tramonto?

Ci troviamo stretti tra due fuochi. Una “sinistra” politicamente corretta, “globalista”, liberal o radical(chic) che sia, del tutto organica al capitale, ai “mercati” e all’UE da una parte, e una destra nazionalista, xenofoba, securitaria, “neocorporativa”, aggressiva, e decisamente inquietante dall’altra.…