Archivio articoli di Fabrizio Marchi

Armiamoci e partite!

E’ stato divertente vedere un paio di giorni fa il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, polemizzare animatamente su Agorà (RAI 3) con la giornalista Annalisa Bruchi e con la Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali, Nathalie Tocci, le quali sostenevano con…

L’imbarbarimento dei tempi

Neanche nei momenti di scontro più duro durante l’epoca della cosiddetta “guerra fredda”, il Presidente degli Stati Uniti d’America avrebbe mai dato del “criminale assassino” al Segretario Generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica. Per le stesse ragioni di equilibrio e…

La paura fa novanta

Chi l’avrebbe mai detto che saremmo usciti dalla crisi pandemica “grazie” alla guerra?  Del resto, come dicevano i latini, “ubi maior, minor cessat”. La guerra imperialista preventiva e permanente degli USA e della NATO con UE scodinzolante al guinzaglio (stile…

Vergogna RAI!

Pochi minuti fa (le 9,30 circa) l’inviato del TG2” in Ucraina Piergiorgio Giacovazzo ha annunciato, non senza una certa enfasi e soddisfazione professionale, che questa sera all’edizione delle 20,30 del TG2 andrà in onda – cito testualmente – “una intervista…

Un necessario chiarimento

La crisi pandemica e soprattutto la sua gestione politica ha provocato una forte lacerazione nel tessuto sociale e anche fra molte persone che, normalmente, in linea di massima, condividevano e condividono lo stesso orizzonte ideale e culturale. Noi, come redazione…

Stato d’emergenza

Per chi non se ne fosse ancora accorto, il governo Draghi ha prorogato lo stato d’emergenza fino al 31 dicembre del 2022 “per assicurare – cito testualmente – soccorso e assistenza alla popolazione ucraina sul territorio nazionale in conseguenza della…

Pagliacci

Nell’arco di pochissimi giorni circa cinquecentomila (500.000) profughi ucraini (in realtà quasi tutte donne e bambini perché il governo ucraino ha imposto a tutti i maschi sopra i 18 anni di restare nel paese) sono stati accolti in Polonia. E…