Nessuna femminista ha avuto nulla da ridire sul fatto che il governo (fantoccio) ucraino abbia consentito alle donne di uscire dal paese obbligando invece gli uomini dai diciotto ai sessant’anni a restarvi per combattere. Si tratta di una palese discriminazione…
Archivio articoli di Fabrizio Marchi
Femminismo di guerra
Fabrizio Marchi • • 0 Commenti
Considerazioni scabrose ma inevitabili. Preferirei non farle, credetemi, ma come il medico presta il giuramento di Ippocrate così il sottoscritto, da modestissimo insegnante e soprattutto appassionato di filosofia, cerca la verità, o quella che ritiene tale. La Finlandia e la…
La N.A.T.O.
Fabrizio Marchi • • 3 Commenti
La NATO non è e non è mai stata un’organizzazione difensiva. Nacque nel 1949 ben prima del Patto di Varsavia, sorto nel 1955. Il Patto di Varsavia nacque in risposta alla NATO e non viceversa, come viene fatto credere e…
La guerra russo-ucraina è la conseguenza del fallimento della strategia globale degli USA
Fabrizio Marchi • • 0 Commenti
Oltre a fomentare l’opinione pubblica occidentale e a creare un clima di odio contro la Russia, la gigantesca campagna mediatica/ideologica in corso ha anche un altro scopo, non meno importante. E cioè quello di occultare il fallimento della strategia americana…
Diritti civili e armi ai nazisti
Fabrizio Marchi • • 2 Commenti
Il governo di “sinistra” spagnolo rende facoltativo lo studio della filosofia nelle scuole secondarie e lo sostituisce con lo studio dei “Valori civici ed etici, ecofemminismo e diritti LGBTQ”. Nello stesso tempo invia armi all’esercito ucraino che finiscono inevitabilmente anche…
Il governo spagnolo abolisce l’obbligatorietà della filosofia nella scuola secondaria
Fabrizio Marchi • • 9 Commenti
Il governo spagnolo ha approvato un decreto che abolisce l’insegnamento della filosofia e dello studio cronologico della storia nell’ESO (istruzione secondaria obbligatoria) anche se alle singole scuole sarà lasciata la possibilità di mantenerla o meno. Al loro posto gli studenti studieranno…
La guerra dei russi e quelle degli americani
Fabrizio Marchi • • 20 Commenti
A distanza di un mese dall’inizio della guerra i russi non hanno ancora utilizzato l’aviazione né, molto probabilmente, ne faranno uso. Eppure l’aviazione è stata ed è l’arma strategica della guerra moderna, per lo meno dalla seconda guerra mondiale in…
Fratelli d’Italia, stampella del governo Draghi
Fabrizio Marchi • • 1 Commento
Fratelli d’Italia va in soccorso del governo Draghi sulla questione dell’aumento delle spese militari. Facciamo attenzione. La crisi russo-ucraina è una cosa e l’aumento del bilancio per le spese militari (fino al 2%) un’altra. La decisione del governo è ancora…
Profughe/i di serie A e profughi/e di serie B
Fabrizio Marchi • • 6 Commenti
L’Europa sta accogliendo e ha già accolto nell’arco di tre/quattro settimane milioni di profughe ucraine con i loro figli (la popolazione maschile dai diciotto ai sessant’anni è stata precettata, come noto, dal governo ucraino). Il tutto con grande enfasi e…
Tutto è come sempre, anzi peggio
Fabrizio Marchi • • 2 Commenti
“Niente sarà più come prima”. Ricordate? E’ la frase che veniva ripetuta come un mantra dall’inizio della crisi pandemica. Una sorta di rituale catartico che voleva significare che il mondo intero, tutti noi, dopo quella tragedia planetaria, avremmo voltato pagina,…