Le lacrime del presidente della Conferenza sulla sicurezza di Monaco Christoph Heusgen nel suo discorso conclusivo segnano plasticamente il trauma del disincanto, il risveglio delle classi dirigenti europee che si trovano di fronte al redde rationem, al conto salato della…
Archivio articoli di Danilo Ruggieri
L’impossibile trattativa
Danilo Ruggieri • • 0 Commenti
Nel mondo concreto, reale e terribile in cui viviamo sostenere l’impossibilità di una trattativa potrebbe essere interpretato come un inguaribile spirito catastrofista in buona compagnia con le varie tendenze e mode che albergano nella sfera comunicativa. Generalmente nella lotta tra…
L’insostenibile leggerezza del “suprematismo”
Danilo Ruggieri • • 1 Commento
Ormai nel “democratico” mondo occidentale si scambia sistematicamente la realtà per il proprio perverso desiderio. Le elites degradate che governano i paesi europei non sono più in grado di distinguere la loro propaganda dalla realtà fattuale. A chi ha un…
La “sinistra” alla moda
Danilo Ruggieri • • 1 Commento
Andare controcorrente è uno dei pregi di Sarah Wagenknecht. La ormai ex leader della Linke tedesca, dopo una lunga battaglia interna, alcuni mesi fa ha rotto gli indugi e ha abbandonato insieme ad altri il partito, colpevole di una svolta…
Il crepuscolo del giardino occidentale
Danilo Ruggieri • • 0 Commenti
Gli ultimi due anni segnano uno spartiacque con il prima, con il mondo che abbiamo conosciuto. Qualcuno potrebbe obiettare, a ragione, che il movimento della storia è un processo in cui i cambiamenti sono spesso lenti e contraddittori, in cui…