La scelta coraggiosa della Russia di respingere il tentativo della NATO di fare delll’Ucraina un avamposto atlantico per destabilizzarla, e di accettare quindi il livello militare dello scontro imposto dal rifiuto di trattare da parte della NATO le condizioni della…
Archivio articoli di Antonio Castronovi
La misura è colma. E’ ora di reagire.
Antonio Castronovi • • 5 Commenti
Dopo l’allucinante “idea” di Angelo Bonelli, eletto in Parlamento dalla coalizione di centro-sinistra, di presentare una legge che consideri reato il negare il cambiamento climatico e dopo la presa di posizione di Mario Tozzi, noto geologo televisivo, di non voler…
Ucraina: guerra o non guerra?
Antonio Castronovi • • 0 Commenti
Mi pongo da tempo una domanda : se mi è chiara la posizione russa sulla definizione della propria presenza in Ucraina nell’ambito di quella che hanno definito una Operazione Militare Speciale e non una vera e propria guerra, definendo così…
Occidente e nazifascismo: una verità indicibile
Antonio Castronovi • • 4 Commenti
Diciamoci una verità indicibile: il nazifascismo è una creatura velenosa partorita nel grembo stesso dell’Occidente con l’assistenza premurosa della sua più perfida rappresentante, la grande potenza coloniale inglese. Il suo obiettivo era distruggere la nascente esperienza socialista sovietica e sconfiggere…
Elly Schlein, ovvero come ti “americanizzo” la Sinistra
Antonio Castronovi • • 7 Commenti
Con la Schlein alla guida del PD si compie il definitivo trapasso degli eredi del vecchio PCI nel campo politico ideologico liberal anglosassone. Non è un caso. L’Italia è il paese europeo più destrutturato nella sua identità politica e culturale,…
Il PD, la guerra e il “campo largo”…
Antonio Castronovi • • 9 Commenti
I due missili caduti al confine con la Polonia hanno alimentato la narrazione mediatica e politica che ci raccontava di un attacco missilistico russo alla Polonia, evocando lo spettro di una guerra ufficiale tra NATO e Russia che, particolare non…
Dopo le elezioni. Il nostro compito
Antonio Castronovi • • 9 Commenti
Poco meno di un anno fa in due articoli, scritti con Sandro De Toni su “Il Manifesto”https://ilmanifesto.it/un-polo-alternativo-che-dialoghi-con-il-m5s e su “Terzogiornale”https://www.terzogiornale.it/author/antonio-castronovi-e-sandro-de-toni/, auspicavo la sopravvivenza del Movimento 5S sotto la guida di Conte insieme alla necessità di un Polo di sinistra di…
I referendum nel Donbass e il diritto all’autodeterminazione dei popoli
Antonio Castronovi • • 5 Commenti
Da oggi si vota in quattro regioni dell’Ucraina: Luhansk, Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia, dove da otto anni si combatte una lunga e sanguinosa guerra civile tra i suoi popoli e l’esercito ucraino. È un fatto che il governo Zelensky consideri…
L’Ucraina non è uno stato sovrano
Antonio Castronovi • • 4 Commenti
Combatte per la causa NATO-USA non per la sua indipendenza. L’Ucraina non è più uno stato sovrano dal 2014 quando è passata, col golpe di piazza Maidan, sotto la sovranità NATO-USA con il supporto delle milizie banderiste neonaziste e di…
L’ ideologia new-liberal e la deriva nichilista dell’Occidente
Antonio Castronovi • • 14 Commenti
Fonte foto: da Google “Il tramonto dell’occidente…esprime un destino a cui non ci si può sottrarre. Il sole non si può fermare. Il tramonto è inevitabile. L’occidente è la terra destinata a ospitare questo tramonto”. (Umberto Galimberti –…