” Gli aggiustamenti strutturali ” del FMI ,della Banca mondiale finalizzati in molti Paesi africani alla riduzione del debito (per cui dovevano essere sacrificati non solo il Welfare ma anche l’industria e l’agricoltura) sono riusciti, oltre che a favorire l’intervento…
Archivio articoli di Antonello Boassa (Una parola contro le guerre)
Il sud? Le missioni all’estero? Le armi nucleari? Il lavoro? L’immigrazione? L’ambiente? Il debito? (parte terza)
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
DEBITO IL 90% della massa monetaria circolante è stato creato dal nulla dalle banche private , un “quasi denaro” costituito da crediti (avendo in cassa non più del 4-5% del capitale erogato) e da una spropositata produzione di titoli (tra…
Il sud? Le missioni all’estero? Le armi nucleari? Il lavoro? L’immigrazione? L’ambiente? Il debito? (parte seconda)
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Se la Sardegna è stata ridotta, in alcune aree di grande pregio, a devastante test delle sperimentazioni militari della Nato e dell’industria bellica italica ed internazionale, la Sicilia potrà disporre a Sigonella di un altro megacentro di telecomunicazioni satellitari USA,…
Il sud? Le missioni all’estero? Le armi nucleari? Il lavoro? L’immigrazione? L’ambiente? Il debito? (parte prima)
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
Il governo di svolta è, in effetti, un governo di continuità, sulla scia della totale cessione di sovranità all’oligarchia sovranazionale, come delineata dal duo Napolitano/Monti, proseguita da Letta, Renzi, Gentiloni negli anni più sventurati della Repubblica. Il governo Conte/Salvini ha…
11 settembre 1973: ha inizio la barbarie neoliberista
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
“Non vedo perché dovremmo restare con le mani in mano a guardare mentre un Paese diventa comunista a causa dell’irresponsabilità del suo popolo. La questione è troppo importante perché gli elettori cileni possano essere lasciati a decidere da soli“. 1)…
Servaggio, sanzioni, guerre
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 2 Commenti
Si celebra in Italia il servaggio rituale nei confronti dell’oligarchica aristocrazia europea, data la pochezza morale e culturale degli italici governanti, funzionale all’egemonia degli alti ceti della finanza nazionale ed internazionale, in presenza di un immobilismo delle masse popolari sapientemente…
E per Ursula, Angela e Christine un governo di svolta…
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
E si ha il coraggio di criticare i “vuoti” di democrazia nelle Repubblica Popolare Cinese. Se vuoti esistono ne hanno diritto e dovere di critica chi ha sempre lottato perché la democrazia crei le sua fondamenta nei luoghi di lavoro,…
Guerra commerciale e valutaria USA-Cina
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Da quando Nixon ha sganciato il dollaro dall’oro e di fatto lo ha reso la valuta di riserva (senza necessità appunto di riscontri con l’oro) non solo ha potuto egemonizzare le relazioni commerciali internazionali ma ha anche potuto depotenziare i…
La Siria balcanizzata e infamata resiste
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Prima parte Mentre kim Jong riesce a tenere a bada il Biondone, facendo ridimensionare le esercitazioni militari Usa nella penisola coreana, irritando perciò i guerrafondai sionisti più bavosi, grazie ai missili (che Gheddafi non aveva) e alla stretta vicinanza con…
Siria: Francesco delude anche i cristiani
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
Nessuno ha mai raccontato, presumo, a Papa Francesco di una donna cristiana violentata per nove ore e poi lapidata, ovviamente in quanto impura, da un banda di terroristi, amici dell’Occidente, di quell’Occidente di cui si è fatto portatore, con una…