“La cosa veramente da ridere è la compunzione cieca con cui i cosiddetti europeisti aborriscono il sovranismo, non accorgendosi nemmeno di lavorare per un sovranismo estraneo, anzi per due, dimostrando una straordinaria forza di autosuggestione, l’unica che rimanga.” 1) Un…
Archivio articoli di Antonello Boassa (Una parola contro le guerre)
I pilastri della società. George Grosz 1926: criminalità e orrori di ieri e di oggi
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Contemporaneità di George Grosz . Mi sembra che le forme mostruose dei protagonisti del potere che devasta e uccide, raffigurate nel dipinto, siano di ieri come di oggi. Identiche nella povertà intellettuale, nel vuoto morale. Ectoplasmi insensibili e noncuranti della…
Sindacato unitario: Landini ha partorito un topolino
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
Fonte foto: TPI (da Google) A suo merito va detto che tale unitarità farà perdere meno tempo ai padroni, quando direttamente o mediante le organizzazioni internazionali a guida Usa: UE, FMI. Banca mondiale,BRI1), riceveranno ordini perentori per favorire un…
24/03/1999 Inizia la politica di distruzione e di accerchiamento da parte di USA, UE, Israele (parte terza)
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Puntata terza-atto ideologicamente fondante: 11 settembre 2001 New York Perché si possa aggredire un Paese, che sia Russia, Iran, Libia, Siria, Palestina, Venezuela, e dare ad intendere di essere aggrediti, è necessario un forte apparato mediatico che vada dal…
Gaza, la “Marcia del ritorno” è una vittoria della dignità”
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
30 marzo 2019 primo anniversario della “Marcia del ritorno” nella Striscia di Gaza. Da un anno le manifestazioni continuano, con scadenze settimanali, nonostante le uccisioni (250), i ferimenti, i bombardamenti operati da Israele metodicamente e puntualmente. Quattro i palestinesi uccisi…
24/05/1999 Inizia la politica di distruzione e di accerchiamento da parte di USA, UE e Israele (seconda parte)
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 0 Commenti
Seconda parte: prima le periferie, poi Cina e Russia. Per molti commentatori vi è il pericolo di una terza guerra mondiale. Per altri il pericolo non sussiste in quanto deflagrante per tutti i contendenti ( lo si diceva anche…
24/03/1999 Inizia la politica di distruzione e di accerchiamento da parte di USA, UE e Israele
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 3 Commenti
Prima puntata. Un test fondante per la nuova strategia imperiale: la distruzione di uno stato “anomalo” con aspirazioni socialiste: la Jugoslavia ricca di varie etnie. “Anomalo” rispetto alla edificazione di un’Europa ultraliberista, “scomodo” per la sua influenza sul mondo balcanico…
Greta, clima, Marx, Gramsci
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 1 Commento
L’articolo di Alessandro Visalli1) affronta nodi fondamentali delle teorie di Marx sulle dinamiche del capitalismo, dinamiche che il marxismo più avveduto di questi ultimi cinquanta anni ha cercato di interpretare con modalità rigorose e creative (oltre ai già citati, ricorderei…
La Sardegna in linea con il “banalume” imperante
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 3 Commenti
L’ antico regnum Sardiniae ha risposto con un rigoroso attenti ai richiami disinteressati della Padania che appunto richiede una legge che arricchisca ulteriormente le ancora pingue risorse del Nord a tutto vantaggio delle regioni meridionali che potranno, in tal modo,…
Greta Garbo e la religione del cinema
Antonello Boassa (Una parola contro le guerre) • • 2 Commenti
Per Federico Fellini, Greta Garbo, “fata severa”, è da considerarsi la fondatrice “di quella religione chiamata cinema”. Definita “divina” dal grande regista David Sjostrom, in effetti i tratti del viso e la stessa espressione del viso sembrano modellati da un…