Preambolo Quando nel 1876 si formò nell’Italia post-unitaria il governo della sinistra risorgimentale, sotto la guida di Agostino Depretis, in sostituzione della destra, che aveva retto fino a quel momento le sorti del Paese, nacque la piaga del trasformismo parlamentare…
Archivio articoli di Alessandro Valentini
Su “Il sarto di Ulm”: alcuni nodi di storia del PCI
Alessandro Valentini • • 1 Commento
Ripropongo a distanza di 14 anni un mio intervento sulla rivista “Essere Comunisti” uscito nel novembre del 2009, in cui nel recensire il libro di Lucio Magri “Il Sarto di Ulm”, ultimo suo lavoro prima della sua comparsa, coglievo l’occasione…
Spunti per una riflessione strategica e teorica
Alessandro Valentini • • 8 Commenti
Ho letto in queste ultime settimane molte riflessioni sui Brics+ che caricano il raggruppamento di Stati di contenuti ideologici che invece non ha. I paesi Brics+ rappresentano quasi i due terzi dell’umanità e con un Pil che supera il 40…
L’esito politico della “marcia su Mosca”
Alessandro Valentini • • 0 Commenti
Sono troppe ma proprio tante le cose che non tornano della marcia e della ribellione della Wagner. Ci tornerò prossimamente. Per ora mi preme sottolineare che: la vicenda non ha minimamente influenzato la conduzione della guerra; la Wagner è ora…
Guerra e pace
Alessandro Valentini • • 8 Commenti
La guerra tra Russia e Ucraina, e in termini più complessivi tra Russia, Nato e Stati Uniti, viene spesso presentata come un ritorno alla “guerra fredda”. Il paragone però è fuorviante, non regge. Nella “guerra fredda” vi erano due sistemi,…
Mobilitazione per dire NO alla propaganda di morte al Festival di Sanremo
Alessandro Valentini • • 9 Commenti
Fin dagli albori della televisione pubblica, il Festival di Sanremo si è accreditato come la più seguita manifestazione popolare italiana. Milioni di persone seguono lo spettacolo trasmesso in mondovisione dalla Rai. Che piaccia o meno, il Festival rappresenta anche sul…
Quello che penso e tento di fare
Alessandro Valentini • • 2 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: La priorità assoluta è ricostruire un campo teorico largo della sinistra di trasformazione, Gramsci parlava di una teoria della rivoluzione socialista in Occidente. Negli ultimi trent’anni il capitale è profondamente mutato. In Occidente non siamo più…
Per un nuovo ordine mondiale multipolare
Alessandro Valentini • • 0 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Relazione al seminario di Roma del 18 maggio e del seminario di Oristano del 21 maggio. Sandro Valentini Con la guerra tra Russia e Ucraina siamo a un tornante della storia. Uno di quelli…