Riceviamo e con piacere pubblichiamo, come sempre, questo articolo del nostro amico e compagno Alberto Benzoni, pur non condividendolo o condividendolo solo in alcuni passaggi (l’analisi del PD): “Per “sinistra radicale”intendo qui l’insieme di forze che si collocano, almeno…
Archivio articoli di Alberto Benzoni
Dieci coltellate
Alberto Benzoni • • 0 Commenti
Dieci coltellate. Quelle che partono da un odio profondo o da un raptus improvviso e incontrollabile. E usando la prima arma che ti capita sottomano. E invece no. Da una parte due ragazzi bellocci e viziati. Pieni di soldi e…
Sogno di una notte di mezza estate
Alberto Benzoni • • 5 Commenti
C’è, ancora, un socialismo, nel nostro futuro? Tutto ci porta a pensare di no. La parola è scomparsa dal vocabolario corrente. Salvo che nelle parole di odio dei suoi nuovi avversari. Rimane, forse, la carta da visita di qualche funzionario…
Una bazzecola, ma anche una vergogna
Alberto Benzoni • • 0 Commenti
In un’area vicina a Gerusalemme sono state fatte saltare in aria duecento abitazioni palestinesi. Perché, a detta delle autorità israeliane, erano abusive. E magari, chissà, perché erano brutte ( sullo standard, diciamo, delle nostre periferie più degradate). A coloro che…
Quel fatale 2001. Ascesa e caduta della globalizzazione
Alberto Benzoni • • 0 Commenti
Nel 2001 gli Stati uniti vengono colpiti, per la prima volta nella loro storia, da un attacco militare sul proprio suolo. Nello stesso anno, la Cina viene ammessa nell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Due avvenimenti che non hanno il minimo rapporto…
Da Stavropol al Metropol
Alberto Benzoni • • 0 Commenti
Poco più di cinquant’anni fa, nel 1966, si inaugurava a Stavropol, ribattezzata all’occorrenza come Togliatti (nome confermato nel 2016, con poco meno del 90% dei voti), la nuova grande fabbrica automobilistica costruita dalla Fiat. I lavori erano cominciati nei primi…
Salvini, ovvero l’uomo più pericoloso d’Europa…
Alberto Benzoni • • 0 Commenti
La sentenza dell’Economist e le sue motivazioni Le sentenze politiche sono come quelle giudiziarie. Si possono approvare sino a farle proprie. Si possono contestare. Ma si possono anche valutare in base alle loro motivazioni. Un esercizio, quest’ultimo, che, nel caso…
Il silenzio di Obama
Alberto Benzoni • • 3 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: I presidenti americani, una volta completato il loro mandato, escono di scena. Fondando biblioteche. Girando per il mondo per fare conferenze ben retribuite. Facendo donazioni e visitando, in privato, vecchi amici. E, in genere, comportandosi da…
Exit immaginari ed exit reali
Alberto Benzoni • • 4 Commenti
Premetto che sono e rimango sovranista (nella qualità di italiano, vittima della “disciplina europea” e dei suoi sacerdoti locali; se fossi francese o tedesco non se lo sarei). E premetto anche che l’Europa che abbiamo non mi piace affatto; così…
Impresa pubblica
Alberto Benzoni • • 0 Commenti
Di recente l’Atac ha proposto come elemento significativo del suo piano di risanamento, un riordino del servizio che prevede la riduzione delle fermate; e presumibilmente nelle aree periferiche o in quelle in cui la domanda è più scarsa. Siamo qui…