A chi e a cosa serve il generale Vannacci


Un noto YouTuber che fa intrattenimento con la divulgazione scientifica (quasi prettamente zoologica) ha recentemente pubblicato un video nel quale, in modo totalmente estraneo al topic trattato, afferma che “di uomini etero cis che dicono fregnacce maschiliste in giro ce ne sono gia troppi” abbinando a tale affermazione uno spezzone di video nel quale il famoso Generale Vannacci afferma che il patriarcato non esiste più.

La scenetta ed il suo significato sono abbastanza chiari: chi mette in discussione la narrazione femminista è un Vannacci: ossia un ignorantone, reazionario, omofobo, machista e destrorso.

Ma ad essersi pronunciati in contrasto con la narrazione femminista e con la posizione che vede la società odierna definibile come patriarcale, non è stato solo Vannacci: il professore e filologo Luciano Canfora così come il filosofo e politico Massimo Cacciari , hanno entrambi pubblicamente parlato di quanto sia sbagliato affermare che il modello dominante sia oggi quello patriarcale, però, stranamente, non vengono mai interpellati o citati da chi ha bisogno di screditare questa posizione.

Quando il popolo della sinistra politicamente corretta deve promuovere la propria narrazione ideologica, ecco che l’incarnazione del becerume politico corre in soccorso e diventa strumento per scomunicare qualsiasi posizione contraria. Sarebbe piuttosto scomodo per lo youtuber e divulgatore in questione (così come per qualsiasi altro personaggio altrettanto schierato) ridicolizzare una tesi opposta mostrando un profilo come quello di Canfora (o Cacciari) che difende quella stessa tesi. Ma con Vannacci è diverso, con Vannacci si può tranquillamente dire che solo una categoria composta da mal politicanti di scarsa affidabilità può sostenere certe tesi, difendendo così la propria posizione in modo dogmatico e manicheo più che dialogico e scientifico.

Che poi la critica alla narrazione femminista ha oramai una sua base bibliografica che grida vendetta: aldilà delle parole espresse da Canfora e Cacciari, esiste una corrente letteraria con autori preparati, argomenti solidi e dal respiro internazionale.  Si parla di una corrente politicamente trasversale che conta autori provenienti da tradizioni differenti: ma pretendere dalla sinistra un livello di approfondimento così alto in quella materia che la stessa sinistra ritiene alla stregua della magia nera o dei testi eretici proibiti, sarebbe troppo.

Quel che invece accade (e che quindi bisogna  aspettarsi da questa gente) è la totale delegittimazione preventiva della critica che il loro avversario vuol porre, e questa delegittimazione preventiva avviene anche tramite queste operazioni di riduzionismo, ossia la riduzione di qualsiasi interlocutore critico ad un modello di dubbia credibilità  e di facile biasimo (che in questo caso è il nostro famoso generale).

Questo escamotage non è certo prerogativa della sinistra, il metodo viene utilizzato in modo pretestuoso da tutta la politica (ormai tanto polarizzata quanto unita, e solo illusoriamente dicotomica e dialettica), ma non c’è dubbio che nell’ambito del dibattito, o meglio della richiesta di dibattito sulla narrazione femminista, il metodo in questione venga usato maggiormente e in modo più massiccio per delegittimare le istanze critiche e la richiesta di essere riconosciuti come interlocutori.

Fonte foto: Chi (da Google)

2 commenti per “A chi e a cosa serve il generale Vannacci

  1. Giulio Bonali
    6 Agosto 2024 at 8:41

    Se non ci fosse Vannacci, per l’ estrema destra politicamente corretta pùiddina e parapiddina, bisognerebbe inventarlo.
    E infatti probabilmente é stato proprio “inventato (mediaticamente)”.

    Questo imbonitore telematico (per gli anglomani “youtuber” o anche “influencer”) di cui si parla é un tipico esponente del becero scientismo irrazionalista dominante!
    Irrazionalismo antiscientifico da penosa carenza di critica filosofica, come brillantemente stigmatizzato ormai un secolo e mezzo fa dal vecchio Engels (razionalista e amico della scienza autentico in quanto dotato di sana preparazione filosofica:
    «Gli scienziati credono di liberarsi dalla filosofia ignorandola o insultandola. Ma poiché senza pensiero non vanno avanti e per pensare hanno bisogno di determinazioni di pensiero e accolgono però queste categorie, senza accorgersene, dal senso comune delle cosiddette persone colte dominato dai residui di una filosofia da gran tempo tramontata, o da quel po’ di filosofia che hanno ascoltato obbligatoriamente all’università, o dalla lettura acritica e asistematica di scritti filosofici di ogni specie, non sono affatto meno schiavi della filosofia, ma lo sono il più delle volte purtroppo della peggiore; e quelli che insultano di più la filosofia sono schiavi proprio dei peggiori residui volgarizzati della peggiore filosofia».

    Friedrich Engels, Dialettica della natura, Roma 1955, p. 203.

  2. alex1
    6 Agosto 2024 at 17:42

    Niente di nuovo, tecnica già nota durante la pandemia e la religione del “sacro siero” da iniettarsi senza se e senza ma. Servizi anche di Saverio Tommasi il quale andava alle manifestazioni per cercare le persone più semplici e meno preparate per ridicolizzare certe posizioni, salvo poi stupirsi quando le stesse persone si irritavano. Un medico genovese definiva “rincoglionito” un premio Nobel, Un altro noto televirologo (noto anche per non averne praticamente azzeccata una) prendere in giro uno dei più famosi tennisti al mondo dopo la sua esclusione prevedendo il suo rapido declino, tennista invece in piena attività e vincente. Cosi fanno Pidioti e femminarde con Vannacci. Una tesi non piace? La sostiene Vannacci, quindi tutti quelli i quali non la rigettano senza rifletterci sopra sono dei Vannacci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di essere al corrente che i commenti agli articoli della testata devono rispettare il principio di continenza verbale, ovvero l'assenza di espressioni offensive o lesive dell'altrui dignità, e di assumermi la piena responsabilità di ciò che scrivo.