Da tre anni per il mainstream e per il senso comune dell’occidente collettivo le cause strutturali sono sinonimo di “propaganda russa”. L’espansione della Nato ad est è obiettivamente una delle cause strutturali del conflitto ucraino, e non certo una velina…
Archivio del mese: Marzo 2025
Lotta di Classe e Conflitto di Genere*
Giacomo Rotoli • • 3 Commenti
L’interpretazione post-moderna prevalente dei rapporti tra i sessi è, come sappiamo, quella della vulgata femminista nella quale il maschio eterosessuale è sempre considerato un privilegiato oppressore, questa lettura è stata spesso sovrapposta a quella dell’oppressione esercitata dalle classi abbienti su…
“Speranza, forza sociale”
Salvatore A. Bravo • • 0 Commenti
“Speranza forza sociale” è un testo che già nel titolo è trasgressivo rispetto all’ordine costituito. Nella gabbia d’acciaio del nostro tempo la “speranza” non è accolta e non è pensata; è stata sostituita con le “merci” che assediano i consumatori.…
L’accordo fra il PKK/YPG e l’HTS fa del separatismo curdo uno strumento degli USA
Stefano Zecchinelli • • 2 Commenti
Il processo di riconciliazione nazionale fra il regime islamista turco, legato allo Confraternita anglofila dei Fratelli Musulmani ed i separatisti etnici del PKK è stato sponsorizzato dall’imperialismo USA con una finalità organica alla dottrina della “guerra eterna”: compattare due Cavalli…
Massacro in Corea, 1951
Salvatore A. Bravo • • 2 Commenti
Guernica di Pablo Picasso è opera conosciuta e portata sugli altari nelle scuole e nei media. Con Guernica (1937) Pablo Picasso denunciò la violenza nazista e fascista. Nel tempo della caccia alle streghe spettrali, l’opera di Picasso è parte del…
Unire, non dividere chi è contro la guerra
Enzo Pellegrin • • 0 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Aderire ecumenicamente ad ogni iniziativa, (come l’appello peacelink “noi non ci saremo” e ogni mobilitazione contro la manifestazione di Serra), la quale si opponga e contrasti il dress code bellicista che liberali con l’elmetto, sinistra ztl…
Che cosa vuole realmente Washington in Europa?
Maurizio Vezzosi • • 2 Commenti
Nonostante l’obiettivo della pace in Ucraina dichiarato dalla Casa Bianca, l’Unione Europea ha annunciato nella persona di Ursula Von der Leyen un piano di riarmo del valore di 800 miliardi di euro. E’ probabile che, nonostante le dichiarazioni d’intenti apparentemente…
Ci ho ripensato: l’Europa deve intervenire militarmente da domani
Giacomo Tortorici • • 3 Commenti
Solo le persone stupide e insensibili non cambiano mai idea. E quello che sta succedendo negli ultimi giorni, mi ha spinto a riconsiderare le mie convinzioni. Mi sono convinto: come Europa non so se dobbiamo riarmarci, ma dobbiamo intervenire subito…
Romania. Cuius regio, eius religio
Salvatore A. Bravo • • 3 Commenti
Călin Georgescu è stato escluso dalle presidenziali in Romania. L’Unione europea è dunque sempre meno democratica, la dialettica delle idee che ha il suo punto finale nelle elezioni non rientra nella logica della nuova formula democratica in uso in essa. La…
DDL femminicidio. “Discriminazione positiva”?
Fabrizio Marchi • • 5 Commenti
I sostenitori e le sostenitrici bipartisan (cioè di destra e di “sinistra”) del DDL che introduce il reato di femminicidio voluto da Giorgia Meloni, per difendersi dalle critiche di chi sostiene, come anche noi, che si tratti di un decreto…