Il Ministro degli Esteri russo, Lavrov, nel suo recente intervento presso le Nazioni Unite ha messo in risalto come l’influenza delle lobby israeliane abbiano condizionato l’opinione pubblica, impedendo al popolo palestinese d’avere un proprio Stato. I mass media, da Quarto…
Archivio del mese: Settembre 2023
La pèsca: la famiglia etero pescata nella rete
Giacomo Rotoli • • 3 Commenti
Premetto che non sono d’accordo che i bambini vengano usati nelle pubblicità, si tratta di sfruttamento capitalistico gratuito dato che non sono in grado di capire cosa muove e quali sono gli interessi che sono dietro il sistema neoliberista. La…
Il diritto a non emigrare come strumento di giustizia sociale e di democrazia
Gerardo Lisco • • 1 Commento
<<Dichiarazione universale dei diritti umani Articolo 13 Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato. Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio…
PD globale
Salvatore A. Bravo • • 2 Commenti
Stefanos Kasselakis è stato eletto come nuovo leader di Syriza, il principale partito di opposizione greca. Le primarie hanno decretato la vittoria di un armatore d’origine greca, residente a Miami e con un notevole passato nella Goldman Sachs. Il leader è…
Dare il giusto nome a tutte le cose
Alessandro Valentini • • 3 Commenti
Preambolo Quando nel 1876 si formò nell’Italia post-unitaria il governo della sinistra risorgimentale, sotto la guida di Agostino Depretis, in sostituzione della destra, che aveva retto fino a quel momento le sorti del Paese, nacque la piaga del trasformismo parlamentare…
Managerialità sociale. Il caso Kasselakis
Ferdinando Pastore • • 0 Commenti
Il neoliberalismo è in crisi. Non è riuscito a compiere quel miracolo promesso, quell’equilibrio spontaneo derivato dallo sprigionamento della creatività o dal coraggio individuale. Troppo evidente appare la distanza tra chi ha saputo cogliere le occasioni prodotte dalla grammatica di…
“Riforme” greche. Proletari di tutti i paesi unitevi…
Salvatore A. Bravo • • 2 Commenti
Il neoliberismo è ormai senza limiti, il silenzio delle sinistre e dei media asserviti al dominio sta favorendo l’avanzata del neoliberismo. Nessuna notizia è filtrata sullo sciopero tenuto in Grecia contro la riforma del lavoro che prevede la possibilità di…
Il trucco dei diritti civili al tempo della cosmesi neoliberale
Pier Paolo Caserta • • 0 Commenti
Spesso, all’interno della nostra area, constatiamo come i diritti civili siano oggi giocati contro i diritti sociali per conculcare questi ultimi, come del resto è efficacemente avvenuto; tuttavia, bisogna dire anche che c’è modo e modo di intendere gli stessi…
Giorgio Napolitano, fedele esecutore dell’imperialismo USA
Stefano Zecchinelli • • 3 Commenti
La morte di Giorgio Napolitano consegna alla storia dell’oligarchia imperialista contemporanea una delle più efficienti maschere di facciata del deep state che ha adempiuto a un duplice compito: la ridefinizione geopolitica del livello di subordinazione dell’Italia all’imperialismo USA, facendo da…
Edward Snowden:”Non mi sono pentito di nulla”
Enrico Vigna • • 0 Commenti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Edward Snowden, a dieci anni dall’esilio in Russia dichiara:“Non mi sono pentito di nulla” e dice di essere impressionato dalle moderne capacità raggiunte dalle nuove tecnologie di sorveglianza A dieci anni dalla sua fuga…